Disclaimer | Privacy | Copyright

Questo sito utilizza i cookies

Proseguendo o cliccando su APPROVO, acconsenti al loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

disclaimer

COSA SONO I COOKIES

I cookies  (in italiano biscotti) sono una sorta di "promemoria", brevi "righe di testo" contenenti informazioni che possono essere salvate sul computer di un utente quando il browser (es. Firefox, Chrome o InternetExplorer) richiama un determinato sito web. Grazie ai cookies il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l’utente tornerà sul quel sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all’utente migliorandone l’esperienza di navigazione.

A COSA SERVONO I COOKIES

I cookies sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. I cookies sono principalmente utilizzati per:

  • Migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente all’interno del sito.
  • Fornire al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione. 
  • Veicolare messaggi pubblicitari personali in base alle preferenze dell'utente..

I COOKIES TECNICI
Per l'installazione dei cookies tecnici (di navigazione/sessione; di tipo "analytics" e di funzionalità) non è richiesto il consenso dell'utente, ma solo l'obbligo di informativa.

I COOKIES DI PROFILAZIONE/PUBBLICITARI
Sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione di rete.

QUALI COOKIES UTILIZZA www.carladiquinzio.it

Cookies di navigazione / sessione

Detti anche cookies "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate (Area Clienti). Senza questi cookies non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookies non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali. Si occupano di funzioni quali l'autentificazione e  la validazione (per l'area riservata "Accedi"), la gestione di una sessione di navigazione e pertanto anche al fine di prevenire frodi, ne e' fortemente sconsigliato il blocco.

Cookies Analytics

Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente. Rientrano in questa categoria i cookies impostati dalla seguente soluzione tecnologica "Google Analytics" , con analisi dei parametri di navigazione volte all'ottimizzazione del sito.

Cookies di funzionalità

Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima.

Il sito web www.carladiquinzio.it  funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non consentire l’impostazione dei cookies sul tuo computer; per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser, quale: Chrome - Firefox - Internet Explorer - Opera - Safari.Se disattivi i cookies, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookies disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

L'utilizzo di cookies da parte del titolare di questo sito, Carla Di Quinzio, con sede in Milano, via Nino Besozzi,2 , si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall'art.13 del Codice Privacy clicca qui.

Carla Di Quinzio

La filosofia puo' curare

Carla di Quinzio - Curriculum Vitae

 

 

 


Curriculum: Nacque, piacque, nocque, spiacque, tacque, giacque.

Gino Patroni

Curriculum Vitae

Carla Di Quinzio - ritratto

 

Carla Di Quinzio,  nata a Milano il 27 febbraio 1956

email:   info@carladiquinzio.it

tel..: 3391397733

  

FORMAZIONE:

Corso quadriennale in Analisi Biografica a Orientamento Filosofico presso la Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche Philo di Milano. 

Laurea magistrale a pieni voti con lode in Scienze Pedagogiche, curriculum in Consulenza e Pratiche Filosofiche presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Titolo della tesi: Poesia e filosofica come possibilità di trasformare il dolore in atto creativo.

Relatore Prof.ssa Claudia Baracchi   Correlatore Prof. Romano Màdera. 

Corso di perfezionamento in Criminologia e Vittimologia presso l'Istituto di medicina legale dell'Università degli Studi di Milano. 

Laurea triennale a pieni voti in Educazione professionale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano.

Titolo della tesi: Dopo il figlicidio, come dare spazio alla speranza.

Relatore Prof. Gianni Del Rio. 

Abilitazione all'esercizio della professione sanitaria di Educatore professionale. 

Partecipazione ai seguenti seminari presso la Libera Università dell'autobiografia di Anghiari:

  -L'autobiografia nelle situazioni di disagio,

  -Scrittura e cura nei luoghi di segregazione,

  -L'autobiografia quale strumento pedagogico. 

Corso di formazione teorico pratico presso Giolli centro di ricerca sul Teatro dell'Oppresso e Coscientizzazione  (114 ore)

Corso di formazione teorico pratico di ricerca sul conflitto e la sua gestione costruttiva e non violenta presso Giolli centro di ricerca  sul Teatro dell'Oppresso e Coscientizzazione (110 ore)

Corso di Arti vocali e di movimento presso la civica scuola di animazione pedagogica e sociale di Milano (150 ore).

ESPERIENZE PROFESSIONALI:   

2000-2016

Conduce seminari di pratiche filosofiche presso l'Università degli Studi di Milano.

Conduce corsi di aggiornamento per insegnanti.

Svolge attività privata di analista filosofa. 

È responsabile libri del Centro culturale Philo di Milano.  

Cura insieme al Prof. Màdera e altri il ciclo di seminari di spiritualità laica dal titolo Dove soffia lo spirito presso il Centro  Culturale Philo di Milano. 

Collabora al coordinamento delle attività del Centro culturale Philo di Milano.  

È tutor di tirocinanti del Master in Culture simboliche dell'Università degli Sudi di Milano Bicocca.

Ha condotto laboratori autobiografici con persone anziane all'interno di R.S.A.  

Ha svolto attività di educatrice: 

presso il CAF onlus Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia in crisi di Milano,

presso la pronta accoglienza per adolescenti non accompagnati della Fondazione Asilo Mariuccia di Milano,

presso la comunità  mamma - bambino di Rho.

1994-2000  

E' stata quadro direttivo presso la Fondazione Cariplo – ufficio verbali.

1974-1994

E' stata impiegata presso Cariplo ufficio legale. 

Si autorizza l'utilizzo dei dati contenuti nel presente documento a' sensi degli articoli 10 e 11 della legge 675-96 ]